Filiera carne di vitello italiano

L'allevamento di vitello a carne bianca - nato, allevato e macellato in Italia - avviene in strutture gestite dal Gruppo Vercelli, pienamente conformi ai più elevati standard di prodotto e di processo, cogenti e/o volontari, in tema di benessere animale e salubrità delle carni e improntati al modello ISO 9001 cui l'azienda si ispira. Mantenimento e miglioramento degli standard produttivi sono garantiti dalla presenza costante di uno staff tecnico, la cui attività segue passo a passo il ciclo di allevamento di ogni singolo capo, dal suo ingresso in allevamento fino al rilascio alla struttura di macellazione.

Gestione piano alimentare e farmaci

L'alimentazione è a base di latte in polvere ricostituito in acqua e alimento solido fibroso. Al termine del ciclo di ingrasso un vitello ha assunto circa 320 kg di latte in polvere (costituito prevalentemente da proteine derivate da siero di latte e di origine vegetale) e circa 180 kg di alimento solido fibroso (mais in granella e/o trinciato).

Il processo produttivo assicura al 100%:

  • l'esclusione di farine di origine animale
  • l'esclusione di antinfiammatori steroidei per i trattamenti sanitari

La disponibilità di grassi di origine animale è modesta ed è legata alla sola fase grassa del latte in polvere ricostituito.

Gestione macellazione e lavorazione

Il capo è portato a un peso vivo medio di circa 270 kg e macellato tra i sette e gli otto mesi di vita, in strutture di proprietà del Gruppo distanti non più di quattro ore dall'allevamento.

Vitello a carne bianca, nato, allevato e macellato in Italia I nostri animali nascono in Italia e sono allevati con mangimi selezionati con cura all'interno di una filiera di alta qualità